Materiale bioattivo e biocompatibile a base di silicato tricalcico sintetico, primo vero sostituto della dentina, radiopaco, con proprietà meccaniche simili alla dentina sana e può sostituirla sia a livello coronale sia a livello radicolare. E’ indicato a livello coronale, per ricostruzioni provvisorie dello smalto, ricostruzioni permanenti della dentina, lesioni da carie profonde e/o ampie, lesioni profonde del colletto, incappucciamenti pulpari diretti e indiretti, pulpotomie, perforazioni e riassorbimenti radicolari, apicectomie, apecificazioni e per ogni altro tipo di lesione dentinale da carie. A livello radicolare è indicato nelle perforazioni delle radici e delle forcazioni, riassorbimenti interni ed esterni, apicectomie, otturazioni retrograde mediante chirurgia.