Blocchetti in vetroceramica a base di disilicato di litio nel tipo MO (Medium Opacity). A seconda delle indicazioni si possono scegliere due soluzioni per la massima flessibilità nella lavorazione digitale: Monolitic Solutions e Abutment Solutions. IPS e.max CAD Solutions per la lavorazione CAD/CAM Dentsply Sirona necessita del Software Cerec o inLab SW 4.2. Rappresentano l’efficiente realizzazione di restauri totalmente anatomici con massima resistenza e durata, dalle faccette sottili, inlays, onlays fino ai ponti di tre elementi. Per trattamenti ibridi a supporto implantare per denti singoli, realizzati con tecnologia CAD/CAM; questi trattamenti ibridi, vengono realizzati individualmente da blocchetti in disilicato di litio ed incollati con una base in titanio. La gamma prodotti IPS e.max CAD è stata ampliata con i blocchetti A14 , A16 e A14 LT. Questi blocchetti presentano un’interfaccia predisposta, ad es. per i Ti-Base Dentsply Sirona (S) e (L). I blocchetti sono disponibili nelle gradazioni di traslucenza MO per abutment ibridi ed LT per abutment ibridi ed in vari colori. La corona abutment ibrida è una combinazione fra abutment e corona monolitica. Consente un’efficiente realizzazione di trattamenti resistenti ed estetici; grazie all’ avvitamento del restauro, la difficoltosa rimozione delle eccedenze di cemento è superflua. L’accesso alla vite è possibile in qualsiasi momento. Dimensione 12,4x14,5x18 mm. Confezione da 5 blocchetti.